Mappa - Kerbela (Karbala)

Kerbela (Karbala)
Kerbelāʾ o Kerbala, Karbalāʾ, Karbala, Karbila è una città dell'Iraq, situata a circa a sud-ovest di Baghdad. Al tempo di al-Ḥusayn ibn ʿAlī il luogo era conosciuto come al-Ghadiriya, Naynawa e Shath al-Furat.

I musulmani sciiti considerano Kerbelāʾ forse la seconda città santa, seconda alla sola Najaf, ma anche l'islam sunnita la venera come città del martirio del nipote del profeta Maometto.

La città, che è il capoluogo del governatorato di Karbala, nel 2003 contava 541,758 abitanti, mentre un calcolo per il 2010 indica 520,178 abitanti.

 
Mappa - Kerbela (Karbala)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Kerbela
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Kerbela
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Kerbela
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Kerbela
OpenStreetMap
ni-38-14-karbala-ira...
5400x4140
www.lib.utexas.edu
Iraq-Physical-Map-19...
1010x1218
www.zonu.com
KarbalaMap.jpg
1024x1024
i267.photobucket.com
AQIraq-map-Dec2007.j...
1056x816
www.longwarjournal.o...
tumblr_m4bqwol5S81qg...
830x1029
24.media.tumblr.com
karbala_imam_al-huss...
1034x746
www.globalsecurity.o...
map-pop.jpg
800x818
www.globalsecurity.o...
kufa.gif
866x752
dargahawlia.files.wo...
ik_karbala_imam_al-h...
800x680
www.globalsecurity.o...
karbala01.jpg
594x890
looklex.com
karbala.jpg
728x589
www.euratlas.net
KarbalaStaging111.jp...
683x578
i267.photobucket.com
map.jpg
680x510
ya-hussain.com
al-rawadatain-reside...
600x568
www.travel-culture.c...
karbala-locmap.jpg
800x400
www.globalsecurity.o...
Karbala.gif
445x587
www.bouwman.com
Iraq-map-2003.jpg
480x518
www.zonu.com
Karbala.jpg
601x398
www.weather-forecast...
MNDC%20and%20Central...
513x378
www.understandingwar...
4207844147_781f9b99e...
382x500
farm5.staticflickr.c...
Paese (geografia) - Mesopotamia
Bandiera dell'Iraq
La Mesopotamia (dal greco Μεσοποταμία, Mesopotamía, comp. di μέσος-, mésos-, 'centrale', 'che sta in mezzo', e ποταμός, potamós, 'fiume', con il suffisso -ia, 'landa'; quindi 'terra fra i fiumi', il Tigri e l'Eufrate) è una regione storica del Vicino Oriente antico, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

La Mesopotamia fu abitata all'inizio dai Sumeri, poi dagli Accadi, dai Gutei, dagli Amorrei (??, Martu in sumerico), dai Babilonesi, dai Cassiti, dagli Assiri e dai Persiani. Con il termine Mesopotamia i Greci intendevano la zona settentrionale che si estende tra l'Eufrate e il Tigri. Con il tempo l'uso di questa definizione divenne di più ampio respiro, fino a comprendere anche le zone limitrofe. Oggi possiamo impropriamente definirne i confini indicandoli con la catena dei monti Zagros a est, quella del Tauro a nord, steppe e deserti a ovest e sud-ovest e, infine, il Golfo Persico a sud (la zona paludosa dello Shatt al-'Arab). Nella suddivisione territoriale odierna corrisponde quindi ai territori dell'Iraq, e a parte di territori di Turchia, Siria, Iran, Arabia Saudita e Kuwait. La regione era considerata uno dei corni della mezzaluna fertile e vi si trovavano, allo stato selvatico, quelli che sarebbero diventati gli alimenti base della dieta dell'uomo nell'antichità: cereali, leguminose, ovini e bovini.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
IQD Dinaro iracheno (Iraqi dinar) عد 3
ISO Linguaggio
AR Lingua araba (Arabic language)
HY Lingua armena (Armenian language)
KU Lingua curda (Kurdish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Arabia Saudita 
  •  Giordania 
  •  Iran 
  •  Kuwait 
  •  Siria 
  •  Turchia